Turnitin. Salvaguardia dell’integrità accademica

A servizio della comunità accademica federiciana, è stata sottoscritta una licenza per l’accesso a Turnitin, piattaforma per la salvaguardia dell’integrità dell’insegnamento e della ricerca.

Turnitin consente di verificare l’originalità dei testi scritti prodotti nell’ambito della ricerca accademica (articoli, paper, capitoli di libri, tesi di laurea e di dottorato etc.) mediante la comparazione del documento scientifico con tutti quelli archiviati nel database.

Il servizio comprende i moduli Similarity (per la rilevazione dei plagi) e Originality (per la rilevazione dell’utilizzo dell’AI).

L’utilizzo di Turnitin è riservato a docenti, ricercatori e personale. Chiedendo di accedere al servizio, gli interessati possono sottoporre a un controllo di originalità i lavori di cui sono autori coautori (in quest’ultimo caso, prima di procedere, è raccomandata l’acquisizione del consenso degli altri coautori).

Per accedere a Turnitin va richiesta la creazione di un account e il rilascio delle credenziali scrivendo all’indirizzo bibliohelp@unina.it, utilizzando esclusivamente un indirizzo email istituzionale (xxxx@unina.it).

Una volta ricevute le istruzioni, è necessario completare la registrazione modificando la password temporanea, impostando le configurazioni personali e procedendo al caricamento dei documenti sui quali il software eseguirà i controlli di originalità.

L’indirizzo per accedere alla piattaforma è: https://unina.turnitin.com/home/
Consulta le guide nella piattaforma dedicata: https://guides.turnitin.com/hc/it

E’ possibile seguire un video che illustra l’utilizzo della piattaforma per i docenti al seguente link: https://turnitin.zoom.us/rec/share/XkNEPAHCqBLEaC1VWihO5fHTLOSVM3U4QMLGeQFaDpqMfo0F106959dqDP0ANw0P.b12kxDch-xgUg5rg?startTime=1618515026000