Categoria: Ingegneria e Informatica

Environment Complete Banca dati a testo pieno che comprende più di 1200 riviste e monografie e 3.8 milioni di record nei settori dell’agricoltura, dell’ecologia, dell’energia e delle aree affiliate di studio Guida all’uso – Maggiori informazioni Accesso: riconoscimento per IP, tramite proxy, via IDEM/GARR; utenti illimitati Piattaforma: EBSCO Struttura acquirente: Centro di Ateneo per le Biblioteche  
Environmental Impact Banca dati sulla biosfera (inquinamento, cambiamenti climatici, desertificazione, deforestazione ecc che comprende più di 100.000 documenti full text, 2,3 milioni di record bibliografici (dal 1910 a oggi), 6000 capitoli di libri e 350 recensioni e schede tecniche Guida all’uso Accesso: riconoscimento per IP, tramite proxy, via IDEM/GARR; utenti illimitati Piattaforma: CABI Struttura acquirente: Centro di […]
IEEE/IET Electronic Library (IEL) Banca dati prodotta dall’IEEE, contiene quasi un terzo della letteratura mondiale in ingegneria elettrica, delle comunicazioni e dell’informatica Copertura: dal 1988, con copertura selettiva a partire dal 1872 Maggiori informazioni – Guida all’uso Accesso: riconoscimento per IP, tramite proxy, via IDEM/GARR; utenti illimitati Struttura acquirente: Centro di Ateneo per le Biblioteche e Dipartimento di Ingegneria […]
JoVE Unlimited Periodico in formato video, articolato in varie sezioni, dedicato alla ricerca biologica, medica, chimica e fisica.L’abbonamento comprende tutti i videojournal e tutte le sezioni di JoVE Science Education con specifiche finalità didattiche (diretta in special modo a studenti universitari e dottori di ricerca), dedicata all’insegnamento dei fondamentali di laboratorio attraverso semplici video dimostrazioni Guida all’uso […]
Lecture Notes in Computer Science La serie Lecture Notes in Computer Science (LNCS), pubblicata dalla Springer dal 1973, comprende le sottoserie Lecture Notes in Artificial Intelligence (LNAI) e Lecture Notes in Bioinformatics (LNBI); è consultabile online dal 1997; è possibile accedere fino all’annata 2009 Per tutti i titoli della serie è attivo il servizio MyCopy che consente […]
Royal Society Pacchetto di 11 periodici pubblicati dalla Royal Society nel campo delle scienze fisiche, matematiche e biologiche, della storia e filosofia della scienza. Elenco titoli Accesso: riconoscimento per IP, tramite proxy; utenti illimitati Struttura acquirente: Centro di Ateneo per le Biblioteche  
RSC Gold (Royal Society of Chemistry) Fondamentale risorsa nell’ambito della chimica; dà accesso a 33 periodici (elenco titoli), 2 magazine, 6 banche dati e una serie di ebook (Issues in Enviromental Science & Technology). Accesso: riconoscimento per IP, tramite proxy, via IDEM/GARR; utenti illimitati Struttura acquirente: Centro di Ateneo per le Biblioteche  
SAE Mobilus La piattaforma SAE MOBILUS include oltre 200.000 risorse (standard aerospaziali, standard per veicoli terrestri, specifiche dei materiali aerospaziali, documenti tecnici, eBook, riviste, video) relative ai settori aerospaziale, automobilistico e dei veicoli commerciali.Sono disponibili le seguenti collezioni:SAE Technical PapersPiù di 107.000 documenti tecnici nel settore automobilistico, aerospaziale e in quello dei veicoli commerciali dal […]
Science (pacchetto) Pacchetto di due riviste pubblicate da AAAS:– Science– Science Signaling (SIG) Accesso: riconoscimento per IP, tramite proxy, via IDEM/GARR; utenti illimitati Struttura acquirente: Centro di Ateneo per le Biblioteche  
SciFinder Banca dati bibliografica (riviste e brevetti) del Chemical Abstracts Service.Copertura: dal 1907 Istruzioni per accedere a SciFinder – Guida all’uso Accesso: riconoscimento per IP, tramite proxy; utenti illimitati Registrazione: è necessaria la registrazione; la registrazione va fatta dall’interno della rete di ateneo; gli indirizzi email consentiti sono @unina.it e @studenti@unina.it Struttura acquirente: Centro di Ateneo per le Biblioteche