Early European Books

ProQuest logo

Early European Books

La collezione Early European Books propone opere stampate nei 250 anni successivi all’invenzione di Gutenberg della stampa a carattere mobili, offrendo immagini facsimile a colori e ad alta risoluzione di fonti stampate rare e difficilmente accessibili.


Le collezioni di Early European Books acquistate dall’Ateneo comprendono:


Raccolta 1 – collezione completa delle dotazioni della Biblioteca reale elencate in Dansk Bibliografi 1482–1600 di Lauritz Nielsen e nel relativo supplemento (1919–1996). Sono comprese tutte le stampe danesi e islandesi della Biblioteca reale prodotte nei secoli quindicesimo e sedicesimo, dalle prime opere stampate in Danimarca fino agli scritti dell’astronomo e alchimista Tycho Brahe (1546-1601) stampati privatamente dallo stesso Tycho a Uranienborg prima del 1597.


Raccolta 2 – contiene volumi antichi stampati provenienti dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. La selezione delle opere si concentra su quattro raccolte di particolare importanza storica e bibliografica rientranti nelle dotazioni della biblioteca risalenti a questo periodo.


Raccolta 3 – presenta quasi 3 milioni di pagine complessive da oltre 10.000 volumi acquisiti in quattro diverse biblioteche: la Det Kongelige Bibliotek (Biblioteca reale, Copenaghen), la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e le nostre due biblioteche associate, la Koninklijke Bibliotheek (Biblioteca reale olandese) e la Wellcome Library di Londra.

Raccolta 4 – presenta quasi 3 milioni di pagine complessive da volumi acquisiti in quattro diverse biblioteche: la Det Kongelige Bibliotek (Biblioteca reale, Copenaghen), la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e le nostre due biblioteche associate, la Koninklijke Bibliotheek (Biblioteca reale olandese) e la Wellcome Library di Londra. Nella Raccolta 4 sono compresi anche i primi 1700 volumi acquisiti dalla Bibliothèque nationale de France (BnF).

 Oltre alle collezioni acquistate sono accessibili tramite EEB tutti i volumi digitalizzati appartenenti alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

Scarica elenco titoli (file di 12MB in formato excel) – Guida all’uso

Accesso: riconoscimento per IP, tramite proxyvia IDEM/GARR; utenti illimitati

Piattaforma: ProQuest

Struttura acquirente: Centro di Ateneo per le Biblioteche